Il sito dell'Onorevole Marco ZACCHERA e SINDACO di VERBANIA


Vai ai contenuti

Menu principale:


RELAZIONE VERBANIA CENTER

VERBANIA CENTER

" Kaba Kuguna Andu" - "E' meglio fare del bene"

VERBANIA CENTER - RELAZIONE DEL 28° ANNO


Cari Amici del Verbania Center,
è stato questo un anno fondamentale per la nostra iniziativa perché - come anticipato qualche mese fa - siamo ora a tutti gli effetti diventati una ONLUS collegata alla Fondazione Comunitaria del VCO. Nulla cambierà nelle attività pratiche del "Verbania Center" ma siamo ora più strutturati, le offerte saranno fiscalmente detraibili e - aggiungo - ci sarà una continuità dell'iniziativa anche quando nel domani i fondatori non ci saranno più, perché…28 anni cominciano a contare.

Ciò premesso, ecco la consueta relazione finanziaria (dal 5.12.2008 al 8.12.2009)
Quest'anno le entrate sono state pari a 62.570 euro delle quali 50.000 destinate a costituire il "fondo" del Verbania Center presso la Fondazione Comunitaria e 12.000 al finanziamento di iniziative. Conseguentemente il saldo (tra cassa, c/c bancario e postale) e tenuto conto dei saldi dell'anno scorso è ora attivo complessivamente per 1.205 euro. Ricordo che non abbiamo alcuna spesa di amministrazione, viaggi, postale o costi generali e che anche tutte le operazioni di adesione alla Fondazione sono state gratuite. Dall'inizio delle sue attività il VERBANIA CENTER ha quindi introitato e distribuito alla data odierna 428.346 euro, oltre a molte attrezzature, medicine e beni in natura. In questi anni i progetti finanziati (acquedotti, scuole, cooperative, asili, dispensari ecc.ecc.) sono stati ben oltre cento e moltissimi i ragazzi/e portati al termine degli studi.

MOZAMBICO
Pur con molti problemi è una nazione africana che cresce dopo gli anni della guerra civile. Le scuole sono state riconsegnate agli antichi proprietari (missionari compresi), ma spesso sono rimasti solo dei ruderi. E' la nazione dove - tramite la verbanese suor Maria Luisa Spitti e le sue consorelle salesiane - da alcuni anni stiamo investendo di più. Ci stiamo muovendo soprattutto nel campo scolastico dove finanziamo la ristrutturazione di una scuola a Namaacha (nel sud del paese) Anche a Tete e Xaixai (al centro del Mozambico) è stato realizzato un centro per l'infanzia e due piccole scuole di alfabetizzazione per adulti oltre ad aiutare un centro vicino a Maputo. Durante l'anno abbiamo inviato 8.000 € mantenendo (a fatica) gli impegni assunti. Non siamo stati in grado invece neppure nel 2009 di finanziare la sistemazione della cucina scolastica che servirebbe per oltre 500 alunni che mangiano ancora il pranzo di mezzogiorno cucinato su fuochi di legna all'aperto e seduti per terra (sotto una tettoia quando piove). Alcuni lavori sono iniziati, ma solo per questa opera servirebbero almeno 10.000 euro, speriamo per il futuro!
BURUNDI
In Burundi si aspettano le elezioni presidenziali, quest'anno c'è stata la visita in Italia di don Carlo Masseroni che ha festeggiato il 60°di ordinazione sacerdotale e abbiamo dato una mano con 2.000 euro a don Massimo Minazzi di Casale Corte Cerro, che sta realizzando un centro per i ragazzi.
ZAMBIA
Approfittando di una volontaria di Verbania che ha operato molti anni da quelle parti abbiamo contribuito ad inviare un container per la scuola e l'ospedale di Kalulushi e ci siamo impegnati a finanziare alcune borse di studio per educatrici. E' questo l'unico centro specializzato per bambini sordomuti del sud dell'Africa e che da una parte permette il loro inserimento nella società, mentre dall'altro cura molti giovani che possono invece recuperare l'udito e quindi poi anche la parola. Oltre a beni in natura abbiamo versato 500 euro.
VENEZUELA
E' stato in Italia Don Leonardo Grasso, un giovane prete italiano che tra le altre cose segue tutti i detenuti italiani (una cinquantina) rinchiusi nelle carceri venezuelane. Due anni fa avevo visitato con lui due prigioni: inimmaginabile quello che ho visto tra violenze e sparatorie. Con lui è nato "Progetto Icaro" ovvero dare una casa provvisoria ai detenuti italiani che vengono rilasciati dal carcere (ma che devono restare nel paese) e non hanno alcun appoggio né sanno dove andare e cosa fare. Il contributo di quest'anno è stato di 1.500 euro.
Come vedete nel 2009 - essendoci concentrati sul recuperare fondi per creare la fondazione - abbiamo contratto gli aiuti, ma mi auguro che per l'anno prossimo sia possibile ritornare ad investire i 20-25.00 euro che sono sempre stati un po' l'obbiettivo operativo di ogni anno.
LA "FILOSOFIA" DEL VERBANIA CENTER
Ricordo la "filosofia" che sta dietro alle nostre iniziative riassumibile in pochi punti:
1) nessun tipo di spesa generale: tutto quello che si raccoglie si spedisce e lo si rendiconta
2) le iniziative finanziate - di solito di importo abbastanza limitato - debbono esserlo solo in parte, prevedendo il coinvolgimento di gruppi o popolazioni locali che devono co-partecipare mettendoci almeno il lavoro materiale. Inoltre i servizi poi offerti non sono gratuiti ma sempre soggetti ad un piccolo pagamento o retta di mantenimento, perchè tutti siano responsabilizzati al sacrificio
3) ogni intervento ha sempre un responsabile locale conosciuto e serio, che possa rispondere della qualità e con precisione di quello che viene fatto.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Sintetizzando più del solito la relazione annuale ritengo però doveroso spiegare più nel dettaglio come si è trasformata l'iniziativa VERBANIA CENTER aderendo alla Fondazione Comunitaria del VCO che nasce con un duplice obiettivo: da un lato quello di sostenere lo sviluppo sociale del territorio attraverso l'erogazione di contributi alle organizzazioni non profit; dall'altro quello di promuovere la cultura della solidarietà tra i cittadini della nostra comunità, mettendo a disposizione dei cittadini risorse, competenze e strumenti perché essi possano realizzare i propri obiettivi filantropici.
Costituire un Fondo Patrimoniale rappresenta, in quest'ottica, un'opportunità di far convergere e capitalizzare le donazioni di tutti coloro che desiderano contribuire a una determinata finalità di solidarietà, ottimizzandone l'efficacia, l'efficienza e la trasparenza. Il Fondo Verbania Center, in particolare è nato con l'obiettivo di perpetuare le finalità del Verbania Center, iniziativa di solidarietà nata nel 1981 per raccogliere donazioni sul territorio al fine di supportare l'attività missionaria svolta all'estero da Enti e persone collegate al VCO. Finalità specifica del Fondo, pertanto, è quella di sostenere progetti di Cooperazione Internazionale promossi da Associazioni, Enti o privati cittadini.

La prima dotazione del Fondo è stata costituita raccogliendo 50.000 euro da alcuni soci fondatori e tale somma costituirà la sezione patrimoniale del Fondo, che verrà capitalizzata entrando a far parte, come Fondo indipendente, del patrimonio della Fondazione Comunitaria del VCO. Le somme investite produrranno rendite destinate, di anno in anno, al sostegno dei progetti individuati.
Il Fondo sarà poi incrementato attraverso la promozione di iniziative di raccolta fondi, donazioni libere e lasciti disposti da privati cittadini, Enti e imprese che condividano le finalità del Fondo e vogliano contribuire direttamente al finanziamento dei progetti. Tali donazioni andranno a costituire la sezione corrente del Fondo e saranno destinate direttamente alle iniziative di solidarietà, a integrazione delle rendite annuali della sezione patrimoniale. Le donazioni possono essere indifferentemente destinate alla sezione patrimoniale o alla sezione corrente, in base alla volontà del donatore (salvo diversa indicazione le vostre offerte si intenderanno sempre destinate alla "parte corrente").
L'assegnazione dei contributi sarà annualmente deliberata sulla base delle indicazioni e delle proposte di un Comitato di Erogazione che è stato costituito con due componenti nominati dalla Fondazione Comunitaria del VCO, il Sindaco di Verbania, il Parroco della Parrocchia di San Leonardo e Santo Stefano di Verbania Pallanza e un rappresentante dei fondatori. Il Comitato di Erogazione avrà il compito di decidere annualmente la modalità di selezione dei progetti da finanziare o di destinare parte delle risorse disponibili, qualora non utilizzate, all'incremento della sezione patrimoniale del Fondo
NB: I VERSAMENTI SARANNO ORA FISCALMENTE DETRAIBILI AI SENSI DI LEGGE
Chi desidera contribuire al progetto Verbania Center, può contribuire alla Campagna di Raccolta Fondi con una donazione libera sul conoi dell' Ass.ne Amici della Fondazione Comunitaria del VCO Onlus sul c/c bancario:
BANCA INTESA SANPAOLO - IBAN: IT19 Q030 6922 4100 0000 0202 043
E' inoltre possibile effettuare versamenti sul c/c postale n. 76673664 intestato a Marco Zacchera - Via Castelli 30/a VERBANIA in entrambi i casi indicando come causale "FONDO VERBANIA CENTER"

A tutti un saluto e…grazie e buon Natale! Marco Zacchera



Menu di sezione:


Torna ai contenuti | Torna al menu