VERBANIA CENTER 31° ANNO - Il sito di Marco ZACCHERA

Vai ai contenuti

Menu principale:

VERBANIA CENTER 31° ANNO

VERBANIA CENTER

“ KABA KUKUNA ANDU”  (“E’ MEGLIO FARE DEL BENE”)
VERBANIA CENTER – RELAZIONE DEL 31° ANNO


Cari amici,
sono ormai passati  31 anni da quando – era il Natale del 1981 - abbiamo iniziato queste nostre attività e anche se con l’avvenuta trasformazione del “Verbania Center” da associazione spontanea in una vera e propria struttura - inserita come Fondo Autonomo all’ interno della “Fondazione comunitaria del VCO” - non volevo mancare anche quest’anno ad inviare una relazione su quanto si è fatto. Molti amici ci hanno lasciato, altri si sono avvicinati anche se complessivamente tutto è cambiato intorno a noi. Anche l'Africa è profondamente diversa da allora con problemi complessi. Pensate che quando allora arrivai in Kenya c'erano 14 milioni di persone, oggi circa 35 milioni! Anche la nostra azione deve cambiare anche perchè non ci sono più (quasi) missionari laggiù, ma non per questo mancnao le occasioni e le necessità di fare del bene.
RELAZIONE FINANZIARIA
Dopo la costituzione del “Fondo Verbania Center” presso la Fondazione Comunitaria del VCO le disponibilità sono ora da dividersi in due diverse gestioni: quella “patrimoniale” (che va ad incrementare il fondo iniziale di adesione alla Fondazione) e la “sezione corrente” dove si versano gli altri fondi raccolti e li si distribuiscono nelle diverse attività.
Durante il periodo 8.12.2011 – 7.12.2012 sono stati ricevute offerte direttamente versate alla Fondazione per 10.291 euro oltre a 1.500 di rendita sui capitali investiti e una somma ancora imprecisata versata sul c/c postale da chi sta comprando il mio libro “INVERNA” di cui avrò un totale solo a fine anno e che inseriremo contabilmente nel rendiconto dell'anno prossimo, mentre 3.000 euro sono stati complessivamente introitati in contanti.
Sono stati spesi 10.500 euro di supporto delle attività di Suor Maria Luisa Spitti In Mozambico, mentre i 3.000 euro sono stati consegnati ad alcuni missionari in visita in Italia o durante la mia visita in Burundi nel febbraio di quest'anno. I saldi ad oggi disponibili sono di 59.503,71 di “patrimonio” e 2.558,21 sulla parte corrente oltre – appunto – al saldo del conto corrente postale.
In totale dall’inizio della sua attività, oltre a beni in natura, il Verbania Center ha quindi ricevuto circa 483.000 euro, tutti distribuiti negli anni salvo i 59.503,71 euro del fondo patrimoniale.
PROGETTO MOZAMBICO
Come dicevo il correre degli anni ha purtroppo diminuito i nostri referenti ai quali – nello spirito del Verbania Center – da sempre ci colleghiamo per le diverse iniziative.  Pertanto diminuiscono i progetti non tanto nella loro entità ma nel numero, proprio perché non ci  sono sicurezze sulla continuità degli investimenti. Ci stiamo così concentrando sul Mozambico dove continua la collaborazione con la suora salesiana verbanese Maria Luisa Spitti che sta realizzando insieme alle sue consorelle  diverse iniziative soprattutto in campo scolastico. Nella zona di Tete, Xaixai e Namaacha sono state ripristinate alcune scuole riconsegnate ai Salesiani dopo la “normalizzazione” post guerra civile.gli studenti e le studentesse fuori sede. La mancanza di fondi sufficienti non ci ha permesso di proseguire nell'esperiento del “pollaio in grasnde stile” che speravamo di finanziare quest'anno.
In diverse altre nazioni teniamo contatti come in Burundi, Zambia, Venezuela, Colombia, Kenya ma quest’anno non abbiamo inviato fondi per progetti specifici, salvo che consegnare appunto qualche cosa a missionari temporaneamente in Italia.

LA “FILOSFIA” DEL VERBANIA CENTER

Ricordo la "filosofia" che sta dietro alle nostre iniziative riassumibile in pochi punti:
1) nessun tipo di spesa generale: tutto quello che si raccoglie si spedisce e lo si rendiconta
2) le iniziative finanziate - di solito di importo abbastanza limitato - debbono esserlo solo in parte, prevedendo il coinvolgimento di gruppi o popolazioni locali che devono co-partecipare mettendoci almeno il lavoro materiale. Inoltre i servizi poi offerti non sono gratuiti ma sempre soggetti ad un piccolo pagamento o retta di mantenimento, perché tutti siano responsabilizzati al sacrificio
3) ogni intervento ha sempre un responsabile locale conosciuto e serio, che possa rispondere della qualità e con precisione di quello che viene fatto.

L'AVVIO DEL”FONDO”
Tre anni fa il “VERBANIA CENTER” si è trasformato aderendo con un proprio fondo autonomo alla Fondazione Comunitaria del VCO con un duplice obiettivo: da un lato  sostenere lo sviluppo sociale del territorio attraverso l'erogazione di contributi alle organizzazioni non profit; dall'altro quello di promuovere la cultura della solidarietà tra i cittadini della nostra comunità, mettendo a disposizione dei cittadini risorse, competenze e strumenti perché essi possano realizzare i propri obiettivi filantropici.
Costituire un Fondo Patrimoniale rappresenta, in quest'ottica, un'opportunità di far convergere e capitalizzare le donazioni di tutti coloro che desiderano contribuire a una determinata finalità di solidarietà, ottimizzandone l'efficacia, l'efficienza e la trasparenza.

La prima dotazione del Fondo è stata costituita raccogliendo 50.000 euro da alcuni soci fondatori e tale somma – incrementata anche quest'anno da altre donazioni - costituirà la sezione patrimoniale del Fondo, che verrà capitalizzata entrando a far parte, come Fondo indipendente, del patrimonio della Fondazione Comunitaria del VCO. Le somme investite producono rendite destinate, di anno in anno, al sostegno dei singoli progetti.
Il Fondo sarà poi incrementato attraverso la promozione di iniziative di raccolta fondi, donazioni libere e lasciti disposti da privati cittadini, Enti e imprese che condividano le finalità del Fondo e vogliano contribuire direttamente al finanziamento dei progetti. Tali donazioni costituiscono la sezione corrente del Fondo e saranno destinate direttamente alle iniziative di solidarietà, a integrazione delle rendite annuali della sezione patrimoniale che vengono girate alla gestione corrente. Le donazioni possono essere indifferentemente destinate alla sezione patrimoniale o alla sezione corrente, in base alla volontà del donatore (salvo diversa indicazione si intenderanno sempre destinate alla "parte corrente").
L'assegnazione dei contributi s annualmente deliberata sulla base delle indicazioni e delle proposte di un Comitato di Erogazione che è stato costituito con due componenti nominati dalla Fondazione Comunitaria del VCO, il Sindaco di Verbania, il Parroco della Parrocchia di San Leonardo e Santo Stefano di Verbania Pallanza e un rappresentante dei fondatori.
Chi desidera contribuire al progetto Verbania Center, può contribuire alla Campagna di Raccolta Fondi con una donazione libera sul conto intestato a Fondazione Comunitaria del VCO

BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT43 K030 6922 4106 1525 0748 050
Causale: FONDO VERBANIA CENTER

E' inoltre possibile effettuare versamenti sul c/c postale n. 76673664 intestato a Marco Zacchera - Via Castelli 30/a 28922 VERBANIA, in entrambi i casi indicando come causale "FONDO VERBANIA CENTER"

A tutti un saluto, grazie e buon Natale!              
                                                                                                          Marco Zacchera
Verbania, 10.12.2012


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu